Cipro è famosa soprattutto per le sue spiagge, ma è anche una popolare meta per il turismo invernale, grazie anche alle montagne. Cipro possiede una buona rete stradale che conta più di 19.000 chilometri. Un'autostrada collega tra loro Larnaca, Nicosia, Limassol e Pafo, i principali centri dell'isola.
Requisiti
Per noleggiare una macchina a Cipro, il guidatore deve avere almeno 21 anni e la patente valida da almeno un anno. Possono essere richieste delle tasse aggiuntive ai guidatori fino a 24 anni. Alcune agenzie stabiliscono anche un'età massima per il noleggio dell'auto.
Limiti di velocità
I limiti di velocità a Cipro sono i seguenti
Regole stradali
A Cipro la guida è a sinistra. I fari vanno accesi da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora prima dell'alba. Le cinture di sicurezza sono obbligatorie sui sedili anteriori. Il seggiolino è obbligatorio per i bambini fino a 5 anni.
Benzina
I distributori di benzina a Cipro sono numerosi nelle città, ma meno diffusi fuori dai centri abitati.
Pedaggi
Le autostrade a Cipro sono gratuite.
Parcheggi
Nelle città i parcheggi sono a pagamento. Se un'area è contrassegnata da una doppia linea gialla, il parcheggio è vietato.
Durante il noleggio, valgono i regolamenti del Paese in cui si viaggia con l'auto.
Nelle nostra tariffe sono incluse l'assicurazione incendio, la RC Auto e le coperture base per danno e furto. Maggiori informazioni si trovano sul voucher di conferma del noleggio.
Viaggi verso altri Paesi
Con un autonoleggio a Cipro non si può guidare nella parte turca e non si può uscire dall'isola.
Viaggi a senso unico
I viaggi a senso unico con presa e rilascio in due città diverse dell'isola sono consentiti, ma viene richiesto il pagamento di una sovrattassa. I viaggi internazionali a senso unico non sono consentiti.