In Turchia sono in corso rinnovamenti della rete stradale, già in buone condizioni. Grazie agli ottimi collegamenti, potete viaggiare con il vostro autonoleggio nelle più belle città come Istanbul, Ankara e Izmir o organizzare un itinerario lungo le belle coste del Mediterraneo. Fate attenzione nelle zone rurali, perché possono esserci animali selvatici.
Requisiti
L'età minima per guidare un autonoleggio in Turchia è di 21 anni e con alcune agenzie di noleggio è possibile noleggiare una macchina fino a 70 anni.
Limiti di velocità
I limiti di velocità in Turchia sono:
Regole stradali
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri. I bambini possono sedersi solo sul seggiolino e sul sedile anteriore.
Benzina
Fuori dalle città, i distributori di benzina non sono molto diffusi, quindi cercate di avere sempre abbastanza benzina. Le stazioni di servizio sono aperte dalle 06.00 alle 22.00 e quelle più grandi 24 ore su 24.
Pedaggi
Alcune autostrade in Turchia sono a pagamento.
Parcheggi
La maggior parte dei parcheggi in Turchia sono gratuiti, ma bisogna fare attenzione a dove si parcheggia. In tutte le città ci sono parcheggi pubblici.
Ci sono diverse assicurazioni per le auto a noleggio. Tutti i noleggi includono l'assicurazione incendio e RC Auto. Sul voucher si trovano maggiori informazioni.
I regolamenti in vigore nel Paese in cui si ritira la macchina, valgono per tutta la durata del noleggio.
Per regolamentazioni assicurative esistono delle restrizioni su tutte le categorie di auto e i viaggi in altri paesi. Leggete con attenzione quanto segue per assicurarvi che l'itinerario da voi pianficato con l'auto sia possibile.
Viaggi verso altri Paesi
Non è possibile recarsi in altri Paesi con un'auto noleggiata in Turchia.
Viaggi a senso unico
I viaggi a senso unico nazionali, sono consentiti verso città selezionate e viene richiesto il pagamento di una sovrattassa.